Menu
  • Home
    • In Italia
    • All’estero
    • Gli Scopi
    • Chi aderisce
      • Chi fa cosa
    • Ambiti di studio
    • Le borse di studio
      • Requisiti
    • Gli Organizzatori
  • Scuola Calabria 2019
    • I Partecipanti
    • L’itinerario
    • Il Diario di Bordo
    • I video delle tappe
  • Le Produzioni
    • Il Film documentario
    • Il Libro
    • La Mostra di Pittura
    • La Mostra Fotografica
    • La Produzione scientifica
  • I Borghi
    • Borghi di Calabria
      • Aieta
      • Altomonte
      • Bova
      • Buonvicino
      • Caccuri
      • Camigliatello
      • Civita
      • Corigliano Rossano
      • Cosenza
      • Gerace
      • Fiumefreddo Bruzio
      • Laino Castello
      • Morano Calabro
      • Mormanno
      • Oriolo
      • Pizzo Calabro
      • Rocca Imperiale
      • San Lucido
      • Santa Severina
      • Stefanaconi
      • Stilo
      • Tropea/Capo Vaticano
      • Vibo Valentia
  • GiCaM
    • GiCaM in Italia
    • GiCaM nel Mondo
      • GiCaM – Argentina
      • GiCaM – Australia
      • GiCaM – Brasile
      • GiCaM – Uruguay
  • Ufficio Stampa
  • I Partner

HOME

L’Istituto Calabrese di Politiche Internazionali – Is.Ca.P.I.  – è un Ente no profit fondato all’Università della Calabria nel 2005.

L’Istituto opera nell’ambito della formazione, della ricerca e degli studi di politica ed economia internazionale; della cooperazione economica e culturale, dei processi di integrazione regionale e delle relazioni fra Paesi a diverso livello di sviluppo.

Annovera tra i soci fondatori diversi Enti pubblici e privati presenti sul territorio regionale calabrese.

Dal Gennaio 2007, si avvale della presenza del Ministero degli Affari Esteri in qualità di socio onorario e membro permanente del Consiglio Direttivo.

Logica ispiratrice dell’Istituto è l’erogazione di servizi formativi ed informativi all’interno di network, regionali ed internazionali, esistenti o in fase di strutturazione, di interesse educativo e volte alla promozione della mobilità comunitaria ed internazionale e della immagine della Calabria e dell’Italia nel mondo.

 L’Istituto ha come scopo:

  • la promozione di attività di studio, di ricerca e di cultura nei campi delle scienze giuridiche, ambientali, fisico- matematiche, naturali, delle tecno-scienze e delle scienze storiche, sociali e umane, nonché delle politiche industriali e di commercio comunitario ed internazionali;
  • la promozione e collaborazione alla  progettazione e realizzazione integrata di iniziative comuni e di cooperazione internazionale, di scambi e promozioni nei settori turistici, commerciali, piccole e medie imprese, artigianato  e agro-alimentare;
  • il supporto alle politiche di sviluppo di sistemi territoriali orientati ad interessi comunitari ed internazionali degli enti associati;
  • la diffusione e l’informazione di tali attività: sul territorio attraverso i comuni aderenti e all’estero attraverso i network di supporto.

L’Istituto svolge la sua attività in modo indipendente e libero da condizionamenti.

News

  • Cultura delle radici: Corigliano Rossano tra le tappe del Progetto Scuola Calabria 20 Febbraio 2020
  • Altomonte (Cs), domani la presentazione del progetto “Scuola Calabria” 20 Febbraio 2020
About Us

Il Progetto "Scuola Calabria" è organizzato dall'Istituto Calabrese di Politiche Internazionali nell'ambito del Programma Pitagora Mundus e realizzato in collaborazione con l'Associazione I Borghi più Belli d'Italia in Calabria e l'Università della Calabria.

Footer Menu
  • All Images
  • Diario di Bordo 2019
  • All Members
News
  • Cultura delle radici: Corigliano Rossano tra le tappe del Progetto Scuola Calabria Cultura delle radici. Sarà illustrato in una conferenza…
  • Altomonte (Cs), domani la presentazione del progetto “Scuola Calabria” Venerdì 13 settembre alle ore 10.00 presso…
Contact Info

Is.Ca.P.I. -Via Po,22 -87036 Rende (CS) - Italia

+39 0984 1863281

scuolacalabria@iscapi.org

Copyright Istituto Calabrese di Politiche Internazionali © 2020. All rights reserved
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA