Menu
  • Home
    • In Italia
    • All’estero
    • Gli Scopi
    • Chi aderisce
      • Chi fa cosa
    • Ambiti di studio
    • Le borse di studio
      • Requisiti
    • Gli Organizzatori
  • Scuola Calabria 2019
    • I Partecipanti
    • L’itinerario
    • Il Diario di Bordo
    • I video delle tappe
  • Le Produzioni
    • Il Film documentario
    • Il Libro
    • La Mostra di Pittura
    • La Mostra Fotografica
    • La Produzione scientifica
  • I Borghi
    • Borghi di Calabria
      • Aieta
      • Altomonte
      • Bova
      • Buonvicino
      • Caccuri
      • Camigliatello
      • Civita
      • Corigliano Rossano
      • Cosenza
      • Gerace
      • Fiumefreddo Bruzio
      • Laino Castello
      • Morano Calabro
      • Mormanno
      • Oriolo
      • Pizzo Calabro
      • Rocca Imperiale
      • San Lucido
      • Santa Severina
      • Stefanaconi
      • Stilo
      • Tropea/Capo Vaticano
      • Vibo Valentia
  • GiCaM
    • GiCaM in Italia
    • GiCaM nel Mondo
      • GiCaM – Argentina
      • GiCaM – Australia
      • GiCaM – Brasile
      • GiCaM – Uruguay
  • Ufficio Stampa
  • I Partner

REQUISITI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE


Home Progetto Scuola Calabria

1. Requisiti

I requisiti per la partecipazione al Progetto Scuola Calabria 2019 sono:

  • essere di origine calabrese e residente all’estero;
  • avere una età compresa tra i 18 e i 35 anni;
  • essere socio di un’associazione di promozione della cultura calabrese nel proprio Paese che farà parte del network che sarà fondato alla fine della manifestazione;
  • Possedere una conoscenza di base della lingua italiana.

Il Progetto Scuola Calabria 2019 prevede una formazione full immersion attraverso un  itinerario a tappe. E’ prevista la partecipazione a numerose manifestazioni ed incontri culturali, escursioni naturalistiche ed interscambi socio/culturali. Si richiede pertanto ai candidati buone capacità di operare in viaggio, possedere ottimo spirito di gruppo  e resistenza allo stress.


2. Modalità di partecipazione

La partecipazione al progetto si basa sulla fruizione di borse di studio offerte a studenti calabresi o di origine calabrese residenti all’estero  indicati dai membri della Consulta dei Calabresi all’estero aderenti all’iniziativa.

La candidatura dovrà avvenire attraverso la compilazione:

  • dell’Application Form Progetto Scuola Calabria (allegato A) da scaricare;
  • della Dichiarazione d’Impegno_Progetto Scuola Calabria (Allegato B) da scaricare;
  • una fotocopia non autenticata del documento di identità in corso di validità;
  • curriculum vitae;

da inviare entro e non oltre il 21 Giugno 2019 al seguente indirizzo email: scuolacalabria@iscapi.org e per conoscenza al Consultore di riferimento.

L’Istituto Calabrese di Politiche Internazionali sentiti i Consultori di riferimento, informerà, tramite posta elettronica, i partecipanti circa l’esito della selezione, entro il 28 Giugno 2019.


3. Organizzazione del soggiorno-studio

La partecipazione al Progetto Scuola Calabria prevede l’ospitalità e la fruizione dei pasti (colazione, pranzo e cena) gratuiti per tutta la durata del corso, secondo le date indicate dal calendario ufficiale (allegato C), in camere doppie o triple presso le sedi predisposte dai Comuni nei quali si svolgerà il Progetto.

L’Organizzazione non sostiene le spese per permanenze anticipate e/o prolungate rispetto al programma che verrà comunicato; pertanto, eventuali permanenze al di fuori del calendario dovranno essere pagate direttamente dall’interessato.


4. Trasferimenti in Calabria

Sono inclusi nel progetto gli spostamenti previsti dal programma culturale organizzato dalla Scuola e sono esclusi tutti gli altri spostamenti.


5. Assicurazione

I partecipanti ammessi dovranno provvedere a stipulare un’assicurazione medica per la loro permanenza in Italia relativa alla durata del corso.

E’ consigliabile che i candidati ammessi portino con sé, con i propri documenti di viaggio, un certificato di sana e robusta costituzione ed in caso di patologie croniche che necessitano di speciali medicine ed eventuali visite specialistiche, provvedano ad informarsi presso gli Uffici Consolari competenti.


6. Trattamento dei dati personali

I dati dei quali l’Istituto Calabrese di Politiche Internazionali entra in possesso a seguito del presente bando verranno trattati nel rispetto della vigente normativa di cui al D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni.


Documentazione per la partecipazione al Progetto Scuola Calabria 2019

  • Application Form Progetto Scuola Calabria (allegato A) da scaricare, compilare ed inviare
  • Dichiarazione d’Impegno_Progetto Scuola Calabria (allegato B) da scaricare, compilare ed inviare
  • Calendario Scuola Calabria 2019 (allegato C)

 


Home Progetto Scuola Calabria

News

  • Cultura delle radici: Corigliano Rossano tra le tappe del Progetto Scuola Calabria 20 Febbraio 2020
  • Altomonte (Cs), domani la presentazione del progetto “Scuola Calabria” 20 Febbraio 2020
About Us

Il Progetto "Scuola Calabria" è organizzato dall'Istituto Calabrese di Politiche Internazionali nell'ambito del Programma Pitagora Mundus e realizzato in collaborazione con l'Associazione I Borghi più Belli d'Italia in Calabria e l'Università della Calabria.

Footer Menu
  • All Images
  • Diario di Bordo 2019
  • All Members
News
  • Cultura delle radici: Corigliano Rossano tra le tappe del Progetto Scuola Calabria Cultura delle radici. Sarà illustrato in una conferenza…
  • Altomonte (Cs), domani la presentazione del progetto “Scuola Calabria” Venerdì 13 settembre alle ore 10.00 presso…
Contact Info

Is.Ca.P.I. -Via Po,22 -87036 Rende (CS) - Italia

+39 0984 1863281

scuolacalabria@iscapi.org

Copyright Istituto Calabrese di Politiche Internazionali © 2020. All rights reserved
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA